Products from

Az. Agr. Nuove Rotte

Fruit farmer, Cereal farmer, Vegetable grower, La Morra
Stefano Vegetabile
Stefano Vegetabile started Az. Agr. Nuove Rotte in 2016. Their farm is located in La Morra, Piemonte.

Their farm

ciao!

siamo un gruppo di ragazzi che sta cercando di creare un Ecovillaggio tra La Morra e Cherasco all'interno si svolgono diverse attività legate alla sostenibilità e al vivere in modo consapevole.
Per quanto riguarda la parte agricola custodiamo una decina di ettari (di cui 3 di bosco) che coltiviamo con metodo biologico e Biodinamico, per questa filosofia cerchiamo di creare un Organismo Agricolo dove le varie colture entrano in sinergia con l'intento innescare i processi di vitalità del suolo, oltre a questa cooperazione naturale le piante sono aiutate per la maggior parte da preparati di nostra produzione (come macerati, tisane o preparati omeopatici).

Da questa azione combinata(la monocoltura e la monovarietà sono bandite!!! ) i terreni ci donano :
- orticole di stagione
- frutta in particolare pesche, ma anche pere, mele, albicocche, prugne, ciliegie in piccole quantità
- grano (varietà antiche)
- legumi (ceci e fagioli)

A fianco della classica produzione cerchiamo di recuperare antiche varietà al momento abbiamo:
4/5 varietà di grano
una decina di ortaggi e una decina di tipologia di frutta

Address
fraz. santa maria 2/a
12064 La Morra
2016
Established in
3
full-time employees

Az. Agr. Nuove Rotte's professions and practices

Crops

Number of species grown each year : not specified

Cultivation types practiced : not specified

Crop maintenance

Respect of biodynamic guidelines

Plants and seeds

Origin of plants or seeds : not specified

Type of plants or seeds : not specified

Processing

Production site : not specified

Other ingredients : not specified

Origin of other ingredients : not specified

Features of the other ingredients : not specified

Comments

L’organismo agricolo invece è costituito da 8 ha di terreno: coltiviamo un orto in biodinamica- utilizzando anche altre tecniche (quali la permacultura e le relazioni sinergiche tra le piante)-, un frutteto principalmente di pesche e ciliegie e mele e campi adibiti a cereali (stiamo recuperando varietà antiche di grano, mais, grano saraceno, segale) e una parte di bosco.

This information has been declared by the Producer.